GIORNATA FAMU – DOMENICA 08/10/20213 EX SECCATOI DEL TABACCO

GIORNATA FAMU – DOMENICA 08 OTTOBRE 2023
COLLEZIONE BURRI EX SECCATOI TABACCO
VIA FRANCESCO PIERUCCI, 2 – CITTA’ DI CASTELLO (PG)

La Fondazione, per la giornata nazionale delle Famiglie al Museo, di domenica 08 ottobre 2023, organizza delle visite guidate speciali, presso la Collezione Burri degli Ex Seccatoi Tabacco.

DESCRIZIONE DELL’ATTIVITA’:

“APRITI MUSEO!” - Durata: 1h30

L’attività prevede una visita guida partecipata per bambini e bambine dai 4 ai 7 anni/ dagli 8 ai 14 anni alla collezione dei grandi Cicli Pittorici – l’Opera Grafica e l’Area Multimediale ‘’BURRIDOCUMENTA’’, presso gli Ex Seccatoi del Tabacco a Città di Castello (PG).
Partendo dalla storia illustrata “Piccolo blu, piccolo giallo’’ di Leo Lionni (1975) verrà intrapreso un viaggio nei colori primari e nelle forme astratte, attraverso una lettura animata ed un laboratorio condotto nelle sale del museo, per riflettere insieme attraverso l’arte sui valori dell’amicizia, della diversità, dell’integrazione e dell’accoglienza.
Nello specifico l’attività include la realizzazione di esperienze laboratoriali che mettono al centro la creatività e le abilità multisensoriali dei bambini e delle bambine, attraverso proposte ludiche adatte a tutta la famiglia. Recuperando dei dischetti di carta ed alcuni materiali colorati ricostruiremo la storia, creando delle composizioni astratte ed osservando i colori che si trasformano, suggestionati dalle combinazioni cromatiche del maestro Burri. I bambini potranno sperimentare la fusione dei colori, il blu e il giallo, che ‘’abbracciandosi’’ diventeranno un unico colore, il verde, come le due macchie protagoniste del libro. In particolare, ampio spazio sarà dato all’uso di materiali diversi, passando dalla juta fino alle stoffe e alla plastica, componenti essenziali nell’esperienza pittorica di Alberto Burri.

TARIFFE FAMU:
Biglietto di ingresso alla sede Ex Seccatoi Tabacco: euro 6,00 a persona per adulti e bambini.
Al termine della visita guidata a tema FAMU sarà possibile visionare la programmazione delle sale cinema, presso l’Area Multimediale.

ORARIO VISITE:
mattino ore 11.00 (consigliata per un pubblico di bambini dai 4 ai 7 anni)
pomeriggio ore 15.30 (consigliata per un pubblico di bambini dagli 8 ai 14 anni).

Su prenotazione, per max. 20 persone ogni gruppo.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel. 075.8554649 – mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Link: https://famigliealmuseo.com/eventi/citta-di-castello-fondazione-palazzo-albizzini-collezione-burri

CONTATTACI E RICHIEDI INFORMAZIONI

Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com

FONDAZIONE PALAZZO ALBIZZINI COLLEZIONE BURRI 
Via Albizzini, 1 Città di Castello - 06012 Perugia

Informazioni segreteria e biblioteca:
Tel  & Fax 075 855.46.49
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'ufficio segreteria è attivo dal Lunedì al Venerdì
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00.

Informazioni Musei e Prenotazioni visite per gruppi:
Tel  &  Fax 075 855.46.49
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Video 12.03.2018

INAUGURAZIONE BURRI DOCUMENTA

Dove Siamo

Come Raggiungerci

    • - Da Bologna-Firenze: Autostrada A1, uscita di Arezzo. Procedere con le S.S. 73 e 221.
    • - Da Roma: Autostrada A1, uscita Orte, procedere con la Superstrada E45 direzione Perugia-Cesena; uscita Città di Castello (sud o nord).
    • - Da Forlì-Cesena: prendere la superstrada E-45 e uscire a Città di Castello (sud o nord)
    • - Da Rimini-San Marino: S.S. 258 fino a Sansepolcro e poi prendere la E45 in direzione sud fino a Città di Castello nord
    • - Da Pesaro-Urbino: S.S. 423 e quindi S.S. 73 bis
    • - Da Fano: superstrada E78 e S.S. 257
    • - Linea F.S. Firenze-Roma: Stazione di Arezzo. Procedere poi con autobus per Città di Castello (Autolinee SITA)
    • - Linea Ferrovia Centrale Umbra (F.C.U.) Sansepolcro-Terni:, attraversa tutta l’Alta Valle del Tevere con fermate in molte località del territorio
    • - Città di Castello-Todi-Roma con Autolinee SULGA
    • - Città di Castello-Arezzo-Firenze con Autolinee SITA
    • - Città di Castello-Acqualagna-Pesaro con Autolinee BUCCI
    • - Città di Castello-Gubbio con Autolinee APM
    • - Ferrovie dello Stato (F.S.) www.trenitalia.it (Call Center Trenitalia 89 20 21)
    • - Ferrovia Centrale Umbra (F.C.U.) www.fcu.it (tel. +39 075 575 401)
    • - Aeroporti di Roma www.adr.it (tel. +39 06 65951)
    • - Aeroporto Regionale di Sant’Egidio www.airport.umbria.it (tel. +39 075 592 141; fax +39 075 692 9562)
    • - Autolinee SULGA www.sulga.it (tel. +39 075 5009641; fax: +39 075 5053733)
    • - Autolinee SITA www.sita-on-line.it (tel. +39 055 47821)
    • - Autolinee BUCCI www.autolineebucci.com (tel. +39 0721 32401-370085; fax +39 0721 33235)
    • - Società Autostrade www.autostrade.it (Call Center Viabilità 840 042121)