Visite Guidate e Didattica

Il servizio viene svolto in entrambe le sedi museali (Palazzo Albizzini ed Ex Seccatoi Tabacco) nelle modalità di seguito indicate.
La durata è di circa 1 ora e 30 minuti in ogni sede.
Su preventiva prenotazione sono svolte anche in lingua inglese.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 075.8554649 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


 

VISITE GUIDATE AD ORARI PRESTABILITI

Disponibili tutti i giorni, in italiano, alle ore 11:00 - ore 15:00.

La quota di partecipazione è di € 10,00 a persona, in ogni sede museale, in aggiunta al biglietto di ingresso. La visita viene attivata con un minimo di 4 persone.
Per iscriversi tel. 075.8554649 oppure rivolgersi al Servizio Biglietteria il giorno stesso della visita.

 


 

VISITE GUIDATE SU PRENOTAZIONE

disponibile in italiano e inglese, ad orari e date da concordare.

Palazzo Albizzini:

  • Fino a 5 persone - € 50,00
  • da 6 a max. 18 persone - € 80,00 

Ex Seccatoi Tabacco:

  • Fino a 5 persone - € 50,00
  • da 6 a max. 25 persone - € 100,00

La tariffa è per ogni sede museale,  in aggiunta al prezzo del biglietto di ingresso.

 


 

AUDIOGUIDA

Disponibili a noleggio in italiano e inglese, per la visita alle tre raccolte permanenti:
audioguida

Collezione Burri Palazzo Albizzini: Raccolta antologica dal 1948 al 1985 € 4,00.

Collezione Burri Ex Seccatoi Tabacco: nelle sale espositive sono presenti didascalie o pannelli descrittivi delle opere in italiano e inglese. Scansionando il QR code con lo smatphone/tablet i testi sono disponibili anche in modalità audio.

 


 

SERVIZI EDUCATIVI

 


 

VISITE DIDATTICHE PER SCUOLE

Disponibili per la Scuola dell’Infanzia, la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di I° e II° grado. La visita didattica partecipata è modulata sull’età dei partecipanti con adeguata attenzione al linguaggio e ai temi trattati. visualizza le proposte didattiche

Le tariffe sono in aggiunta al prezzo del biglietto di ingresso.

  • Palazzo Albizzini gruppi di max. 18 persone compresi gli accompagnatori euro 50,00 
  • Ex Seccatoi Tabacco gruppi di max. 25 persone compresi gli accompagnatori euro 60,00 
     

  

GIORNATA NAZIONALE FAMU

giornata nazionale famiglie al museo - FamuLa Fondazione partecipa ogni anno alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo promossa dal FA@MU - www.famigliealmuseo.it L’attività si svolge nel mese di ottobre, su una tematica stabilita dal FAMU, presso la sede degli Ex Seccatoi Tabacco. Necessaria la prenotazione.

 


  

VISITE DIDATTICHE - PROGETTI SPECIALI

“Un Museo Inclusivo” - Sede Ex Seccatoi Tabacco
Il museo può rappresentare un’opportunità di crescita per tutti.
In quest’ottica promoviamo progetti studiati a supporto di specifiche condizioni, esperienze coinvolgenti in grado di aprire il museo a tutto il pubblico BES (Bisogni Educativi Speciali), stimolare la creatività, produrre conoscenza, integrazione e inclusione.

  • Palazzo Albizzini € 50,00
  • Ex Seccatoi Tabacco € 60,00

La tariffa è per ogni gruppo, il biglietto di ingresso è gratuito. Necessaria la prenotazione.

 


 

logo FOndazione BurriServizio Biglietteria/Prenotazioni
Tel. 075.8554649 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Attivo dal martedì alla domenica, durante gli orari di apertura museali.

 

CONTATTACI E RICHIEDI INFORMAZIONI

Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com

FONDAZIONE PALAZZO ALBIZZINI COLLEZIONE BURRI 
Via Albizzini, 1 Città di Castello - 06012 Perugia

Informazioni segreteria e biblioteca:
Tel  & Fax 075 855.46.49
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'ufficio segreteria è attivo dal Lunedì al Venerdì
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00.

Informazioni Musei e Prenotazioni visite per gruppi:
Tel  &  Fax 075 855.46.49
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Video 12.03.2018

INAUGURAZIONE BURRI DOCUMENTA

Dove Siamo

Come Raggiungerci

    • - Da Bologna-Firenze: Autostrada A1, uscita di Arezzo. Procedere con le S.S. 73 e 221.
    • - Da Roma: Autostrada A1, uscita Orte, procedere con la Superstrada E45 direzione Perugia-Cesena; uscita Città di Castello (sud o nord).
    • - Da Forlì-Cesena: prendere la superstrada E-45 e uscire a Città di Castello (sud o nord)
    • - Da Rimini-San Marino: S.S. 258 fino a Sansepolcro e poi prendere la E45 in direzione sud fino a Città di Castello nord
    • - Da Pesaro-Urbino: S.S. 423 e quindi S.S. 73 bis
    • - Da Fano: superstrada E78 e S.S. 257
    • - Linea F.S. Firenze-Roma: Stazione di Arezzo. Procedere poi con autobus per Città di Castello (Autolinee SITA)
    • - Linea Ferrovia Centrale Umbra (F.C.U.) Sansepolcro-Terni:, attraversa tutta l’Alta Valle del Tevere con fermate in molte località del territorio
    • - Città di Castello-Todi-Roma con Autolinee SULGA
    • - Città di Castello-Arezzo-Firenze con Autolinee SITA
    • - Città di Castello-Acqualagna-Pesaro con Autolinee BUCCI
    • - Città di Castello-Gubbio con Autolinee APM
    • - Ferrovie dello Stato (F.S.) www.trenitalia.it (Call Center Trenitalia 89 20 21)
    • - Ferrovia Centrale Umbra (F.C.U.) www.fcu.it (tel. +39 075 575 401)
    • - Aeroporti di Roma www.adr.it (tel. +39 06 65951)
    • - Aeroporto Regionale di Sant’Egidio www.airport.umbria.it (tel. +39 075 592 141; fax +39 075 692 9562)
    • - Autolinee SULGA www.sulga.it (tel. +39 075 5009641; fax: +39 075 5053733)
    • - Autolinee SITA www.sita-on-line.it (tel. +39 055 47821)
    • - Autolinee BUCCI www.autolineebucci.com (tel. +39 0721 32401-370085; fax +39 0721 33235)
    • - Società Autostrade www.autostrade.it (Call Center Viabilità 840 042121)