Biglietteria

Il biglietto è disponibile per le singole Collezioni con validità giornaliera, oppure cumulativo per le due sedi museali (Palazzo Albizzini ed Ex Seccatoi del Tabacco) con validità di una settimana dalla data di emissione. L’ingresso è consentito fino ad un’ora prima dell’orario di chiusura.
I biglietti interi consentono di avere la riduzione negli altri musei di Città di Castello e all'Aboca Museum di Sansepolcro, entro una settimana dalla data di emissione.

 


 

INTERO

  • Palazzo Albizzini € 12,00
  • Ex Seccatoi del Tabacco € 15,00 
  • Cumulativo per le due sedi € 25,00

 


 

RIDOTTO

  • Palazzo Albizzini € 10,00
  • Ex Seccatoi del Tabacco € 13,00 
  • Cumulativo per le due sedi € 20,00 

 


 

RIDOTTO SPECIALE

  • Palazzo Albizzini € 7,00
  • Ex Seccatoi del Tabacco € 9,00 
  • Cumulativo per le due sedi € 14,00 

 


 

RIDOTTO SCUOLE

  • Palazzo Albizzini € 4,00
  • Ex Seccatoi del Tabacco € 6,00 
  • Cumulativo per le due sedi € 8,00 

 


 

GRATUITO

  • Bambini fino a 6 anni
  • Soci ICOM (International Council of Museums)
  • Docenti accompagnatori di gruppi scolastici (1 insegnante ogni 10 alunni)
  • Persone con disabilità e un accompagnatore
  • Accompagnatore di gruppi di almeno 15 persone
  • Guide autorizzate
  • Giornalisti previo accredito (da effettuare almeno tre giorni prima della visita) alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


 

CATEGORIE RIDOTTO:

  • Persone oltre 65 anni
  • Carta Musei di Città di Castello – Ecclesia Card Umbria
  • Biglietto di ingresso dell’Aboca Museum, Sansepolcro
  • Soci TCI - Touring Club Italiano
  • Soci ACI - Automobile Club Italiano
  • Soci FAI - Fondo Ambiente Italiano
  • Tessera LA FELTRINELLI - Carta Effe - Carta Più e MultiPiù
  • Soci APC Gold Card (Ass. Produttori Caravan e Camper)
  • Soci Associazione Proteo (dipendenti Banca Credem)

 


 

CATEGORIE RIDOTTO SPECIALE:

  • Ragazzi da 6 anni a 18 anni
  • Studenti fino a 28 anni, con libretto universitario o tessera in corso di validità
  • Giornalisti senza accredito, esibendo la tessera stampa
  • Forze dell’Ordine (con documento di identità o in divisa)

 


 

CATEGORIE RIDOTTO SCUOLE

  • Gruppi Scolastici dalla Scuola dell’Infanzia alla Secondaria di II grado

 

CONTATTACI E RICHIEDI INFORMAZIONI

Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com

FONDAZIONE PALAZZO ALBIZZINI COLLEZIONE BURRI 
Via Albizzini, 1 Città di Castello - 06012 Perugia

Informazioni segreteria e biblioteca:
Tel  & Fax 075 855.46.49
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'ufficio segreteria è attivo dal Lunedì al Venerdì
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00.

Informazioni Musei e Prenotazioni visite per gruppi:
Tel  &  Fax 075 855.46.49
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Video 12.03.2018

INAUGURAZIONE BURRI DOCUMENTA

Dove Siamo

Come Raggiungerci

    • - Da Bologna-Firenze: Autostrada A1, uscita di Arezzo. Procedere con le S.S. 73 e 221.
    • - Da Roma: Autostrada A1, uscita Orte, procedere con la Superstrada E45 direzione Perugia-Cesena; uscita Città di Castello (sud o nord).
    • - Da Forlì-Cesena: prendere la superstrada E-45 e uscire a Città di Castello (sud o nord)
    • - Da Rimini-San Marino: S.S. 258 fino a Sansepolcro e poi prendere la E45 in direzione sud fino a Città di Castello nord
    • - Da Pesaro-Urbino: S.S. 423 e quindi S.S. 73 bis
    • - Da Fano: superstrada E78 e S.S. 257
    • - Linea F.S. Firenze-Roma: Stazione di Arezzo. Procedere poi con autobus per Città di Castello (Autolinee SITA)
    • - Linea Ferrovia Centrale Umbra (F.C.U.) Sansepolcro-Terni:, attraversa tutta l’Alta Valle del Tevere con fermate in molte località del territorio
    • - Città di Castello-Todi-Roma con Autolinee SULGA
    • - Città di Castello-Arezzo-Firenze con Autolinee SITA
    • - Città di Castello-Acqualagna-Pesaro con Autolinee BUCCI
    • - Città di Castello-Gubbio con Autolinee APM
    • - Ferrovie dello Stato (F.S.) www.trenitalia.it (Call Center Trenitalia 89 20 21)
    • - Ferrovia Centrale Umbra (F.C.U.) www.fcu.it (tel. +39 075 575 401)
    • - Aeroporti di Roma www.adr.it (tel. +39 06 65951)
    • - Aeroporto Regionale di Sant’Egidio www.airport.umbria.it (tel. +39 075 592 141; fax +39 075 692 9562)
    • - Autolinee SULGA www.sulga.it (tel. +39 075 5009641; fax: +39 075 5053733)
    • - Autolinee SITA www.sita-on-line.it (tel. +39 055 47821)
    • - Autolinee BUCCI www.autolineebucci.com (tel. +39 0721 32401-370085; fax +39 0721 33235)
    • - Società Autostrade www.autostrade.it (Call Center Viabilità 840 042121)